Evento
Estate d'autore due chiacchiere tra noi al Cason
Lignano Sabbiadoro
24/06/2025
La rassegna "ESTATE D'AUTORE - Due chiacchere tra noi - al Cason" consiste in cinque serate di presentazioni di libri con autore che si terranno martedì 24 giugno, martedì 8 e 22 luglio, martedì 5 agosto e, infine, martedì 2 settembre alle ore 18.45 presso il ristorante "Al Cason". L'evento è stato creato in collaborazione tra la PRO LOCO ENJOY LIGNANO e l'associazione SCRITTORI FVG.
24 GIUGNO GORIZIA - NOVA GORICA di Andrea Bellavite
Gorizia e Nova Gorica sono uno spazio antropologico da conoscere e da amare. Platone e Aristotele, l’Oriente e l’Occidente, il Nord e il Sud si intrecciano nell’arte delle lingue e dei gesti dei “Goriziani”. È un mosaico di architetture, gusti, suoni e colori da scoprire, guardando attraverso gli occhi delle persone le profonde radici, le dolorose ferite, le coraggiose rinascite. In bicicletta o a piedi è meglio, ma se non si può, basta anche leggere. E sognare.
8 LUGLIO TRIESTE 70 - STORIE DI LIBERTA', IDENTITA' E TERRITORIO Autori vari - Associazione Scrittori FVG
Trieste come nessun'altra città italiana è sinonimo di frontiera e di memoria divisa, di identità difesa a costo della vita e di libertà conquistata in un periodo storico recentissimo. È partendo da questo assunto che l'Associazione Scrittori FVG, grazie al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, celebra con un atto di memoria collettiva un pezzo di Storia che ha il sapore di un atto risorgimentale postumo. Questa antologia raccoglie i migliori racconti del Concorso Trieste 70 - Storie di libertà, identità e territorio, dedicati alla città e agli avvenimenti di cui i suoi cittadini furono protagonisti nel 1954.
22 LUGLIO LA NEVE di Giorgio Piller
Eva, Marco, Antonio e Mila. Quattro protagonisti, quattro storie che si intrecciano, quattro cuori infranti e quattro anime in cerca di rivalsa. Qual è il “fil rouge” che lega queste quattro vite? Quale sarà il loro riscatto? Questa storia corale trasmette la grinta e la voglia di non arrendersi, anche quando la vita sembra accanirsi con cinismo.
5 AGOSTO LA SEDIA DEL DRAGO di Christiano Sacha Fornaciari
Scritto con il rigore di un saggio storico e il ritmo incalzante di un romanzo, il libro racconta il Brasile dei generali e di una brutale dittatura che, nel quadro geopolitico disegnato dalla Guerra Fredda, a partire dal 1964 avrebbe governato il paese per oltre vent'anni, torturando e assassinando gli oppositori politici, perseguitando intellettuali e artisti, discriminando il mondo LBGTQ, ed esercitando una censura pervasiva su ogni mezzo di comunicazione
2 SETTEMBRE ARGO - Vita segreta di un camper di Cristina Cristofoli
Un vecchio camion da lavoro degli anni Ottanta, ormai destinato alla demolizione, viene inaspettatamente salvato da una coppia di viaggiatori che, pur avendo a disposizione pochi denari e quasi nessuna competenza tecnica, realizzano l’ambizioso sogno di trasformarlo in un originale camper fuoristrada
La rassegna "ESTATE D'AUTORE - Due chiacchere tra noi - al Cason" consiste in cinque serate di presentazioni di libri con autore che si terranno martedì 24 giugno, martedì 8 e 22 luglio, martedì 5 agosto e, infine, martedì 2 settembre alle ore 18.45 presso il ristorante "Al Cason". L'evento è stato creato in collaborazione tra la PRO LOCO ENJOY LIGNANO e l'associazione SCRITTORI FVG.
24 GIUGNO GORIZIA - NOVA GORICA di Andrea Bellavite
Gorizia e Nova Gorica sono uno spazio antropologico da conoscere e da amare. Platone e Aristotele, l’Oriente e l’Occidente, il Nord e il Sud si intrecciano nell’arte delle lingue e dei gesti dei “Goriziani”. È un mosaico di architetture, gusti, suoni e colori da scoprire, guardando attraverso gli occhi delle persone le profonde radici, le dolorose ferite, le coraggiose rinascite. In bicicletta o a piedi è meglio, ma se non si può, basta anche leggere. E sognare.
8 LUGLIO TRIESTE 70 - STORIE DI LIBERTA', IDENTITA' E TERRITORIO Autori vari - Associazione Scrittori FVG
Trieste come nessun'altra città italiana è sinonimo di frontiera e di memoria divisa, di identità difesa a costo della vita e di libertà conquistata in un periodo storico recentissimo. È partendo da questo assunto che l'Associazione Scrittori FVG, grazie al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, celebra con un atto di memoria collettiva un pezzo di Storia che ha il sapore di un atto risorgimentale postumo. Questa antologia raccoglie i migliori racconti del Concorso Trieste 70 - Storie di libertà, identità e territorio, dedicati alla città e agli avvenimenti di cui i suoi cittadini furono protagonisti nel 1954.
22 LUGLIO LA NEVE di Giorgio Piller
Eva, Marco, Antonio e Mila. Quattro protagonisti, quattro storie che si intrecciano, quattro cuori infranti e quattro anime in cerca di rivalsa. Qual è il “fil rouge” che lega queste quattro vite? Quale sarà il loro riscatto? Questa storia corale trasmette la grinta e la voglia di non arrendersi, anche quando la vita sembra accanirsi con cinismo.
5 AGOSTO LA SEDIA DEL DRAGO di Christiano Sacha Fornaciari
Scritto con il rigore di un saggio storico e il ritmo incalzante di un romanzo, il libro racconta il Brasile dei generali e di una brutale dittatura che, nel quadro geopolitico disegnato dalla Guerra Fredda, a partire dal 1964 avrebbe governato il paese per oltre vent'anni, torturando e assassinando gli oppositori politici, perseguitando intellettuali e artisti, discriminando il mondo LBGTQ, ed esercitando una censura pervasiva su ogni mezzo di comunicazione
2 SETTEMBRE ARGO - Vita segreta di un camper di Cristina Cristofoli
Un vecchio camion da lavoro degli anni Ottanta, ormai destinato alla demolizione, viene inaspettatamente salvato da una coppia di viaggiatori che, pur avendo a disposizione pochi denari e quasi nessuna competenza tecnica, realizzano l’ambizioso sogno di trasformarlo in un originale camper fuoristrada
Allegati
- Telefono0431/409143 - 126
- Emailludovicamenegolo@gmail.com
- IndirizzoCorso dei Continenti, 167, Lignano Sabbiadoro
- Prezzo0 €